La Regione Marche ha approvato i nuovi criteri regionali per l’erogazione degli interventi a favore degli alunni con disabilità sensoriale per l’anno scolastico 2020-2021. Gli interventi previsti dalla DGR 895/2020 per i...
L’Ambito Territoriale Sociale 12, in collaborazione con il Comune Capofila Falconara M.ma, è lieto di invitarla alla prima giornata della Trasparenza che si terrà il 12/12/2019 dalle 17 alle 19.30 presso il Centro Pergol...
L’adozione ha lo scopo di assicurare ad ogni bambino una famiglia: adottare non è, quindi, un diritto degli adulti, che semplicemente possono dichiararsi disponibili ad adottare un bambino e chiedono che ne sia acc...
L’affidamento familiare è un’esperienza di solidarietà, una risposta di aiuto ad un bambino o ad un adolescente, italiano o straniero. L’affido consiste nell’accogliere un bambino all’interno della propria famiglia...
Il Servizio di Assistenza Domiciliare (SAD) assicura una gamma di prestazioni assistenziali programmate mirate: Alla cura della persona nelle sue funzioni quotidiane (igiene e pulizia personale, vestizione, preparazio...
Rappresenta un contributo economico pari a euro 200,00 erogati ogni quattro mesi per l’assistenza che una persona con più di 65 anni e che ha avuto l’indennità di accompagnamento può ricevere da un familiare o da un assi...
Con la L.R. 3/2018 “Istituzione del servizio civile volontario degli anziani” la Regione Marche intende valorizzare la persona anziana come “risorsa” sostenendo azioni progettuali in ambito sociale, culturale, artistico ...
Il 2012 è stato l’anno europeo dell’invecchiamento attivo e della solidarietà tra le generazioni, l’Organizzazione Mondiale della Sanità – OMS ha definito l’invecchiamento attivo (active ageing) un processo finalizzato...
L’Alzheimer è una patologia neurodegenerativa che ha un pesante impatto negativo sulla salute e la qualità di vita dei pazienti e delle loro famiglie. Nelle Marche, per via dell’eccezionale longevità della popolazi...