È un progetto che prevede l’erogazione di prestazioni di assistenza domiciliare per persone non autosufficienti, con l’obiettivo di intervenire sulla loro sfera socio-assistenziale e prevenirne il decadimento cogni...
Per Servizio Sociale Professionale si intende l’attività operativa esercitata dall’Assistente Sociale, professionista formato per questa competenza, al fine di rispondere ai compiti e alle funzioni affidati alla pr...
Nella Legge Regionale 11 novembre 2008, n.32 avente ad oggetto “Interventi contro la violenza sulle donne”, sono definite le funzioni che la Regione svolge verso questa tematica (art.2): Promuovere iniziative di prevenz...
Di concerto con la rete delle associazioni e dei soggetti pubblici e privati operanti nel territorio, la Regione Marche ha realizzato una rete di servizi e interventi dedicati alle persone vittime di tratta, sfruttamento...
La domanda Assegno per il Nucleo Familiare (art.65 L.448/98) deve essere presentata, su apposito modulo, entro il 31 gennaio dell’anno successivo a quello per il quale si chiede il contributo. Per richiedere il con...
La domanda Assegno di Maternità (art.66 L.448/98) va presentata dalla neo-mamma presso il proprio comune di residenza su apposito modulo ed entro sei mesi dalla data del parto, dell’adozione o dell’affidamento pre-adotti...
I TIS (Tirocini di Inclusione Sociale) sono un importante strumento delle politiche attive del lavoro per agevolare l’inclusione sociale, l’autonomia e la riabilitazione delle persone prese in carico dai servizi sociali ...
Finanziato dal Fondo Sociale Europeo (FSE), il POR (Programma Operativo Regionale) vuole realizzare nel territorio della Regione Marche attività, strategie e modalità di intervento per raggiungere obiettivi specifici. Ta...
Il Reddito di cittadinanza è la misura di politica attiva del lavoro e di contrasto alla povertà, alla disuguaglianza e all’esclusione sociale che i cittadini possono richiedere dal 6 marzo 2019. Si tratta di un so...
Il Programma Operativo Nazionale (PON) Inclusione 2014-2020, cofinanziato dal Fondo sociale europeo, supporta le politiche di inclusione sociale ed è teso a definire i livelli minimi di alcune prestazioni sociali da gara...